CONIGLIO




Le testuggini del genere Testudo diffuse nell'area mediterranea sono erbivore. Chi possiede queste tartarughe quindi deve fornire una alimentazione simile a quella naturale, con elevate quantità di fibre, vitamine e minerali e povera di grassi e proteine. L'ideale sono le erbe di campo e le piante da foraggio: erba medica, tarassaco, piantaggine, trifoglio, ecc. Queste sono essenziali per le testuggini in virtù del loro rapporto calcio/fosforo molto a favore del calcio (almeno 2:1). La dieta può essere variata aggiungendo anche cicoria, radicchio, scarola, indivia, prezzemolo, foglie di cavolo, ecc. Tutto deve essere lavato, integrato con carbonato di calcio e saltuariamente con integratore multivitaminico specifico. L'acqua va cambiata spesso e va versata in una ciotola ampia e bassa in modo che la tartaruga possa entrare ed immergersi per bere.